Una residenza di campagna composta da 240 e più ettari di terreno ammantati di giardini botanici in marcato stile inglese raggiungibili da lunghi filari di pioppi.
Un maniero fiabesco, questa la residenza del cantante Joe Cocker. Dalla sua villa campestre di Crawford il cantante soul Blues ha ottenuto una delle più suggestive angolazioni per godere della vista e per osservare i possibili eventi naturali offerti dal vulcano Needle rock.
Mad dog Ranch è di proprietà del cantante da un quarto di secolo, Cocker acquistò il terreno nel 1990 ed immediatamente iniziarono i lavori di costruzione, ma la realizzazione dell’immobile terminò solo nel 1994 e nello stesso anno Joe e Pam insieme dal 1978, lasciarono Santa Barbara per trasferirsi nella villa di campagna in Colorado.
La tenuta negli anni si è arricchita degli hobbies coltivati dalla star durante i suoi periodi di riposo dalle tournee. Oggi la residenza è completata all’esterno da un maneggio professionale corredato di fienile, giardini d’inverno, orti coltivati a tema, fontane proponenti giochi d’acqua e due percorsi di acqua dolce che portano al termine della residenza dove si accede al parco nazionale del Black Canion luogo incontaminato per paesaggio e fauna.
Nella residenza che conta quasi 1500 metri quadrati, tutto l’arredo richiama le origini inglesi del cantante. Sala giochi e saloni sono disponibili per rallegrare gli ospiti, mentre una fornita biblioteca da opportunità di quiete.
La star partita da Sheffield, nella sua enorme casa ha lasciato spazio anche ad una sala prove musicale ed un solarium.
I coniugi Cocker sarebbero intenzionati a stabilirsi in un immobile dalle dimensioni più ridotte questa la motivazione dell’immissione sul mercato immobiliare della villa di campagna al prezzo di sette milioni di dollari circa.
Il 13 maggio sarà possibile ammirare Joe Cocker all’Hammersmith Apollo nella città di Londra
fonte fotografica: Zillow
Segui gli articoli di globoCASE su Twitter Segui @GloboCase
Testo liberamente riproducibile a condizione di citare la fonte blog.globocase.com
Per rimanere aggiornato su curiosità e news immobiliari: facebook, twitter, google plus