I cittadini sono frastornati. Siamo in piano #CaosTASI, mentre gli uffici e le giunte comunali sono assorte negli impegni elettorali. globoCASE.com fa il punto della situazione alla data odierna 25 maggio 2014. E’, infatti, scaduto il 23 maggio 2014 il termine, per le amministrazioni comunali, di stabilire le nuove aliquote comunali e le relative detrazioni.
L’75 % dei comuni italiani (dato approssimato) non ce l’ha fatta a deliberare in tempo utile.
Attualmente sono 2065 i comuni che hanno pubblicato le delibere comunali ove risultano le aliquote sulla nuova Tassa legata agli immobili. Si stanno predisponendo altre 128 delibere (dato MEF). In questi comuni la prima rata del tributo andrà pagata entro il 16 giugno 2014.
Dove trovare le Aliquote Comunali e le relative detrazioni? Non vi è altro modo che andare a scovare le singole delibere comunali, leggere attentamente il documento all’interno del quale si troveranno indicate le aliquote applicate dalla amministrazione comunale e eventuali condizioni per usufruire delle detrazioni, ove previste.
Di seguito i link alle delibere di alcune amministrazioni comunali. Tutte le delibere le potrai trovare al seguente link-delibere-comunali del Ministero delle Finanze.
Valle d’Aosta
Friuli Venezia Giulia
Lombardia
Veneto
Piemonte
Emilia Romagna
Liguria
Toscana
Marche
Lazio
Campania
Puglia
Calabria
Sardegna
Ricodiamo che la tasi è la TAssa sui Servizi Indivisibili erogati dai comuni e legata per il calcolo agli immobili. Fa parte dei tributi introdotti dalla Legge di Stabilità 2014.
Di seguito i codici tributo Tasi da indicare nel modello F24:
“3958” – abitazione principale e relative pertinenze
“3961” – altri fabbricati
“3959” – fabbricati rurali ad uso strumentale
“3960” – aree edificabili
Segui gli articoli di globoCASE su Twitter Segui @GloboCase
Testo liberamente riproducibile a condizione di citare la fonte blog.globocase.com
Per rimanere aggiornato su curiosità e news immobiliari: facebook, twitter, google plus