Edgeland House come moderna reinterpretazione di una delle più antiche tipologie abitative del Nord America: la Pit House.
La Pit House è normalmente affogata nel terreno e sfrutta il terreno stesso per mantenere il confort termico in tutte le stagioni
Il progetto consta di un tetto “naturale isolante” in terra e prato, che permette di mantenere all’interno dell’dificio una temperatura fresca in estate, ma al tempo stesso permette di mantenere gli ambienti caldi in inverno. Tale impostazione architettonica permette una altissima efficienza energetica combinata con il sistema HVAC integrato idronico .
Il tetto della è una estensione naturale del terreno circostante, che da alcune prospettive rendono l’immobile completamente integrato nel terreno circostante (vedi immagine di seguito).
Gli interni vengono separati tramite ampie vetrate in due padiglioni: uno per la zona giorno ed uno la zona notte.
Il progetto, con il contributo del Lady Bird johnson Wildflower Center, stabilisce nuovi standard per la sostenibilità, preservando l’ecosistema che lo contorna, ma al contempo integrando qualità estetiche e di design elevatissime.
Realizzata in Austin Texas, la Edgeland Hous, come rivisitazione moderna della Pit House del Nord America è progettata dal Bercy Chen Studio, degli architetti Thomas Bercy e Calvin Chen.
Segui gli articoli di globoCASE su Twitter Segui @GloboCase
Testo liberamente riproducibile a condizione di citare la fonte blog.globocase.com
Per rimanere aggiornato su curiosità e news immobiliari: facebook, twitter, google plus