Forest City: nascerà in Cina la prima “Città Foresta” del mondo e precisamente a Liuzhou dove partono le attività per il Master Plan per mano della Stefano Boeri Architetti. Dopo il successo milanese del “Bosco Verticale”, di cui abbiamo già parlato, parte ora un progetto molto più ampio del medesimo studio di architettura milanese che mira a risolvere i gravi problemi di inquinamento che affliggono la Cina e non solo.
Tutte le strutture edificate e non solo, che comporranno questa città del futuro saranno ricoperte da un milione di piante e quarantamila alberi che assorbiranno anidrite carbonica e polveri sottili producendo 900 tonnellate di ossigeno all’anno.
La città verde del futuro strizzerà l’occhio alle biodiversità e sarà energeticamente autosufficiente grazie all’impiego di fonti rinnovabili, sfruttando la geotermia per il condizionamento degli interni dei palazzi e l’uso di pannelli solari, si estenderà su 175 ettari nei pressi del fiume Liujiang, a nord di Liuzhou nella provincia meridionale dello Guangxie e sarà progettata per contenere 30.000 abitanti che potranno disporre di tutti i servizi, si potranno muovere all’interno della città con auto elettriche, mentre potranno recarsi nella vicina Liuzhou grazie al collegamento ferroviario dell’alta velocità.
La “Città Foresta” la prima città del futuro energeticamente autosostenibile ed ecologia si prevede possa vedere la luce tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021.
Segui gli articoli di globoCASE su Twitter Segui @GloboCase
Testo liberamente riproducibile a condizione di citare la fonte blog.globocase.com
Per rimanere aggiornato su curiosità e news immobiliari: facebook, twitter, google plus