Ultimo giorno per il pagamento per l’acconto sulla cedolare secca applicata agli affitti a canone concordato. Le rate del tributo sono due con scadenza in giugno ed in dicembre.Questa del dicembre 2013 è la prima cedola fissa a cui si applica l’aliquota al 15%, aliquota ribassata dal dr. L. n°102 del 31/08/2013 per agevolare le politiche abitative, le rate precedenti si calcolavano con l’aliquota imposta al 19%.L’acconto ha due metodologie di calcolo e versamento: lo Storico ed il Previsionale. Il metodo storico: è calcolato sulla cedolare dichiarata alla compilazione del modello 730 e del modello pf 2013. Il metodo previsionale è il frutto del calcolo sull’applicazione minore dell’imposta dovuta nell’anno 2013, questo metodo di versamento è quello che potrebbe soddisfare meglio l’efficacia dell’applicazione per l’aliquota al 15%. Una sola rata a saldo prevista per i versamenti che non raggiungano un importo superiore a duecentocinquantasette euro. Le cedolari con importo maggiore a duecentocinquantasette euro, seguono le 2 scadenze previste in acconto e saldo suddividendo il tributo al 40% per la rata in acconto ed il restante 60% per la rata in saldo. Il tributo calcolato erroneamente vedrà applicarsi una sanzione sul valore dello stesso pari al 30%.
Segui gli articoli di globoCASE su Twitter Segui @GloboCase
Testo liberamente riproducibile a condizione di citare la fonte blog.globocase.com
Per rimanere aggiornato su curiosità e news immobiliari: facebook, twitter, google plus